Il Bayern Monaco riesce ad estinguere il mutuo da 346 milioni di euro, stipulato con l'Allianz Arena per la costruzione dell'impianto sportivo, con 16 annni di anticipo.
L'Allianz Arena è stato inaugurato il 30 maggio del 2005 e la sua realizzazione aveva comportato un mutuo da pagare a rate, per 25 anni.
Il successo della società calcistica, però, è stato così grande che la stessa è già riuscita a saldare il conto, in soli 9 anni. Il Bayern è uno dei primi club al mondo e conta un fatturato da 528 milioni di euro.
L'avvenuta estinzione è stata resa nota dal presidente del Bayern Monaco, Karl-Heinz Rummenigge, che ora punta ad ulteriore miglioramento della qualità della squadra, al supporto delle nuove leve e all'apertura al mercato, basando la sua forza sui ricavi legati allo stadio, divenuto oramai di proprietà.
Tuttavia, c'è da sottolineare che i tempi sono stati accorciati anche dallo stesso gruppo assicurativo. L'Allianz, infatti, ha acquisito una quota dell’8,33% del club bavarese per la cifra di 110 milioni di euro.
Anche i diritti di intitolazione dello stadio, Allianz Arena, sono stati prolungati fino al 2041.
Degno di nota è il fatto che il 75% delle quote dello stadio sono possedute dall'associazione sportiva Fc Bayern. Il restante 25% è diviso tra i tre sponsor storici: Allianz, Adidas e Audi.