All'avanguardia come sempre, il circo tedesco ha deciso di innovare il modo di offrire spettacolo alla gente, puntando di più sugli artisti e sostituendo agli animali in carne ed ossa, degli ologrammi.
A partire da quest'anno, infatti, non saranno presenti più numeri con gli animali. Questi ultimi, tuttavia, saranno sempre presenti grazie alla tecnologia, per incantare grandi e piccini, risparmiando viaggi estenuanti in giro per l'Europa e allenamenti continui ad elefanti, tigri, cavalli, ecc. La rivoluzione promossa dai fondatori del circo, Bernhard Paul e André Heller, è già iniziata negli anni '90 quando, i due, hanno bandito l'uso di animali selvatici nei loro spettacoli.
Il circo diventa, così, il teatro in cui potranno esprimere la loro arte, bravura e creatività acrobati, giocolieri, clown.
Gli animali saranno comunque presenti in maniera non reale ma realistica, grazie a delle proiezioni luminose. E sarà ancora magia.