Il valore di incidenza sui sette giorni a Monaco di Baviera è 50,6.
La soglia di criticità, ricordiamolo, è 50.
Per questa ragione sono state introdotte da mercoledì 14 ottobre delle regole più severe per contenere l'aumento dei contagi da Covid-19.
I DATI: Lunedì 12 ottobre sono stati segnalati 54 nuovi casi di Coronavirus, per un totale di 12.580 infezioni confermate. 11.056 persone sono guarite e 229 sono decedute.
Obbligo di mascherina per chiunque cammini a Monaco di Baviera tra le 9:00 e le 23:00 nella zona pedonale, Schützenstraße, Stachus, su Marienplatz, Sendlinger Straße, Sendlinger-Tor-Platz, Viktualienmarkt e marciapiedi adiacenti.
A partire da mercoledì 14 ottobre potranno sedere a un tavolo comune al ristorante al massimo cinque persone (in precedenza dieci) o con membri della propria famiglia e membri di un'altra famiglia. Quindi due nuclei famigliari, i cui componenti siano conviventi.
A partire da mercoledì 14 ottobre potranno sedere a un tavolo comune al ristorante al massimo cinque persone (in precedenza dieci) o con membri della propria famiglia e membri di un'altra famiglia. Quindi due nuclei famigliari, i cui componenti siano conviventi.
Questo per evitare che un'eventuale contagiato diffonda l'infezione all'interno di più nuclei famigliari.
Per feste private (battesimi, comuni ioni, cresime, compleanni, matrimoni, feste in generale) sono ammesse 25 persone all'interno di un locale e 50 all'esterno.
Divieto di alcol: venerdì e sabato, c'è ancora il divieto di vendita di alcolici dalle 21:00 e per il consumo negli spazi pubblici dalle 23:00 (fino alle 6:00) presso i punti di ritrovo più popolari in città e già scenario di assembramenti.
Attenzione: è vietato servire alcolici nei ristoranti, tutti i giorni dalle 22:00. Inoltre, sono previste multe fino a 250 euro per chi fornisce dati falsi durante la registrazione.
Queste regole restano valide fino alla mezzanotte del 27 ottobre, salvo nuovi provvedimenti.