La spesa a Monaco di Baviera: supermercati, mercatini e trucchi per non svuotare il portafoglio


Ehilà, amici di Buongiorno Monaco! Salvatore qui.

Parliamo di una cosa che facciamo tutti, tutti i giorni (o quasi): la spesa. Sembra banale, ma quando ti trasferisci in una città nuova, anche fare la spesa può diventare una piccola avventura. Dove andare? Cosa conviene? Come si chiamano le cose in tedesco? E soprattutto: come non spendere una fortuna, visto che Monaco non è proprio economica?
Niente paura, dopo un po' di anni qui, ho imparato qualche trucchetto e capito come muovermi tra supermercati, discount e mercatini. Ecco la mia guida pratica (e un po' personale) alla spesa monacense!

I tipi di supermercato: un mondo da scoprire
A Monaco troverete diverse catene, ognuna con le sue caratteristiche:
Discount (Aldi, Lidl, Penny, Netto): Sono i re del risparmio. Ottimi per i prodotti di base (pasta, riso, latte, uova, scatolame, detersivi) e spesso hanno offerte settimanali molto convenienti su frutta, verdura, carne e prodotti non alimentari. La qualità è generalmente buona, ma la scelta di marche è limitata e l'esperienza d'acquisto è... diciamo, essenziale!
Supermercati "Classici" (Rewe, Edeka): Offrono una scelta molto più ampia di prodotti, incluse più marche, prodotti biologici (Bio), regionali e spesso anche corner con specialità internazionali (a volte si trova pure qualcosa di italiano!). I prezzi sono mediamente più alti dei discount, ma la qualità è spesso percepita come superiore e l'ambiente è più curato. Hanno anche banchi freschi (carne, pesce, formaggi, gastronomia).
Supermercati "Premium" (Vollcorner, Basic - Bio; Feinkost Käfer - Gastronomia): Se cercate prodotti biologici di alta qualità o specialità gastronomiche particolari (e avete un budget più alto), questi sono i posti giusti. Ottimi per togliersi qualche sfizio.
Drogherie (DM, Rossmann, Müller): Non vendono cibo fresco, ma sono imbattibili per prodotti per l'igiene personale, cosmetici, prodotti per bambini, detersivi e alimenti bio/speciali (senza glutine, vegan...). Spesso più convenienti dei supermercati per questi articoli.

I Mercatini: Colore e Freschezza
Monaco ha dei mercati meravigliosi!
Viktualienmarkt: Il più famoso, in pieno centro. È più un'attrazione turistica e i prezzi sono alti, ma l'atmosfera è unica e si trovano prodotti di altissima qualità e specialità bavaresi. Perfetto per un giro e magari comprare qualcosa di speciale.
Mercati Rionali (Wochenmärkte): Ce ne sono diversi sparsi per la città in giorni specifici della settimana (es. Mariahilfplatz, Rotkreuzplatz...). Qui trovate frutta, verdura, formaggi, carne, pane direttamente dai produttori locali. I prezzi possono variare, ma la freschezza è garantita e l'atmosfera è più autentica.

Trucchi salva-portafoglio (e salva-tempo):
Volantini e App: Controllate sempre i volantini delle offerte (Angebote) o usate le app dei supermercati. Si possono fare ottimi affari!
Marchi del Supermercato: I prodotti a marchio del supermercato (es. "Ja!" di Rewe, "Gut & Günstig" di Edeka) sono spesso buoni e molto più economici delle marche famose.
Fine giornata: A volte, verso l'orario di chiusura, alcuni supermercati scontano i prodotti freschi in scadenza (pane, frutta, verdura).
Pfand: Ricordatevi del sistema del Pfand (deposito) sulle bottiglie di plastica e vetro e sulle lattine. Riportandole alle macchinette automatiche nei supermercati, recuperate fino a 25 centesimi a pezzo. Sembra poco, ma alla lunga fa la differenza!
Sacchetti: Portatevi sempre le borse riutilizzabili, perché i sacchetti si pagano (e l'ambiente ringrazia!).
Orari: Attenzione agli orari! La domenica è quasi tutto chiuso (tranne qualche panetteria o negozietti nelle stazioni). I supermercati chiudono generalmente alle 20:00.

Fare la spesa a Monaco
all'inizio può sembrare strano, ma presto troverete i vostri negozi preferiti e le vostre strategie. E magari scoprirete anche qualche nuovo prodotto tedesco da amare!
Voi dove preferite fare la spesa? Avete scoperto qualche perla nascosta o qualche trucco imbattibile? Condividete i vostri segreti nei commenti o sui social di Buongiorno Monaco (Facebook, Instagram e TikTok!)
GUIDA PRATICA
2.5.25
0

Search

COSA STAI CERCANDO?

Scrivimi